20 Ottobre 2013 Diego Piselli Società SOCIETÀ SEMPLICI E IN NOME COLLETTIVO. APPUNTI PER STUDENTI E PER CHI VUOLE RIPASSARE. Oggi propongo alcune schede sulle società semplici e in nome collettivo. Le schede non possono sostituire certamente lo studio dei manuali o la lettura del codice civile. Si tratta di semplici tracce di lavoro che spero possano essere utili. Società semplici e in nome collettivo. from studiocivile CondividiFai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento... IL FONDO PATRIMONIALE. COS’È? A COSA SERVE? QUANTO È SICURO? LE SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE. PREGI E DIFETTI (CON UNA PRESENTAZIONE). Lascia un commento Annulla risposta Your email address will not be published. Required fields are marked *CommentName * Email * Website Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo.